Progetto Mani Sicure

Falegnameria Del Croce

mani sicure

ABOUT THE PROJECT

Progetto mani sicure – La lavorazione del legno rappresenta un settore che è spesso ai primi posti sia come incidenza degli infortuni che per gravità delle conseguenze; conseguenze che portano spesso ad esiti invalidanti permanenti, in modo particolare per le mani.

Per favorire la prevenzione in questo settore Ergoproject Plus, presso la Falegnameria Del Croce, ha promosso l’applicazione di un “Protocollo di lavoro sicuro” relativo a cinque macchine base per la lavorazione del legno (sega circolare e sega a nastro, pialla a filo e toupie), presentato all’interno del progetto “Mani sicure” dell’Azienda Usll 21 Legnano.

Presso il laboratorio della Falegnameria Del Croce sono stati realizzati complessivamente tre incontri (rispettivamente: 6 ore, 6 ore, 4 ore).
Il secondo incontro, tenuto a qualche settimana di distanza dal primo, è stato dedicato ad una verifica della comprensione e dell’applicabilità delle indicazioni contenute nei Protocolli illustrate nel primo incontro.

Nel terzo incontro i partecipanti hanno svolto in piccoli gruppi un lavoro di analisi dei Protocolli con discussione finale in plenaria. I partecipanti sono stati così messi in grado di conoscere e di applicare al meglio i Protocolli e, più in generale, di gestire in sicurezza i rischi infortunistici con il coinvolgimento attivo dei lavoratori.

Il corso ha previsto anche l’illustrazione di alcune semplici procedure di gestione atte a consolidare e mantenere nel tempo le misure di prevenzione in azienda. Tali procedure, attuate e documentate, hanno consentito all’azienda di chiedere una riduzione significativa del premio assicurativo INAIL per il personale dipendente (modello OT24).