CHI SIAMO

Ergoproject Plus s.r.l. è una società che svolge attività di formazione professionale, inclusione, consulenza e sicurezza sul lavoro, applicando a tutte le sue aree di competenza un approccio metodologico ergonomico centrato sull’utente.
E’ specializzata nell’implementazione di procedure user centered che fanno dell’usabilità e dell’accessibilità degli ambienti e degli strumenti l’obiettivo primario delle sue proposte di innovazione.

Ergoproject Plus si avvale del supporto di una rete di professionisti e consulenti con background diversificati per erogare servizi personalizzati e basati sulle specifiche esigenze dei propri clienti, per i quali la professionalità è garanzia di tutela.
Da tempo collabora con realtà del Terzo settore, aziende, fondazioni, università, enti di ricerca ed enti locali, attraverso progetti di ricerca e sviluppo, fondi interprofessionali, bandi ed altri strumenti di finanziamento.

COSA FACCIAMO

Formazione Finanziata

Permettiamo a tutte le aziende, anche alle più piccole, di usufruire di percorsi formativi finanziati a costo zero, strutturati sulla base delle proprie esigenze.

Tecnologie e Disabilità

Realizziamo iniziative e progetti indirizzati all’inclusione sociale, educativa e professionale delle persone con disabilità.

Consulenza Aziendale

Proponiamo fondi e finanziamenti per imprese, start up, organizzazioni non profit ed onlus, al fine di supportare economicamente il progetto del cliente.

Sicurezza sul lavoro

Supportiamo i clienti attraverso consulenze specialistiche in materia di salute e sicurezza sul lavoro, per adempiere agli obblighi normativi previsti dal Testo Unico D.Lgs.81/08.

MISSION

Aiutare le imprese a sviluppare competenze specifiche in modo da renderle più competitive sul mercato e diminuire i rischi legati alla sicurezza sul lavoro in modo da poter coniugare produttività, efficienza organizzativa e qualità della vita.
Aiutare strutture, centri e organizzazioni del terzo settore a sviluppare specifiche competenze, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie (hardware e software), che favoriscano il processo di inclusione ed integrazione di persone con disabilità.